
Nodo d’Amore
Rosso Trevenezie IGT
“Nodo d’Amore” sottolinea la ricerca accurata dei vitigni e la scelta di una vinificazione con tecnologie innovative, a rispetto della natura e della tipicità dei diversi terroir di cui si fa interprete. Un calice potente, dai profumi intensi e dalle note accattivanti, come un appassionato sodalizio d’amore.
ANNATA CORRENTE
2018
VITIGNI
65% Corvina, 25% Merlot, 10% Teroldego.
PROVENIENZA
Veneto, Trentino.
AFFINAMENTO
30% barriques nuove, 70% botti di rovere di Slavonia, successivo affinamento in bottiglia.
GRADO ALCOLICO
14% vol.
FORMATO (Lt)
0,750 / 1,500 / 12.
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore rosso rubino brillante. Al naso rosa canina in confettura, ribes, frutti rossi e sentori di petali appassiti. Speziato di cannella, pepe nero, chiodi di garofano e cardamomo, note balsamiche di resina. Al palato si presenta avvolgente, fresco, delicatamente tannico, con un finale intenso e persistente.
ABBINAMENTI
Si accompagna a carni rosse, bolliti, arrosti e formaggi stagionati. Perfetto con intingoli e cacciagione in umido. Da provare con anguilla affumicata e piatti a base di pesce grasso.

Nodo d'Amore
Bianco Trevenezie IGT
La fermentazione e l’affinamento in legni francesi, attenta e precisa, ci consegna un vino unico per grazia e struttura.
ANNATA CORRENTE
2018
VITIGNI
55% Garganega, 30% Chardonnay, 15% Sauvignon Blanc.
PROVENIENZA
Triveneto (Veneto, Trentino).
AFFINAMENTO
30% in barrique nuove in rovere francese, 70% in acciaio per mantenere la freschezza.
GRADO ALCOLICO
13% vol.
FORMATO (Lt)
0,750.
NOTE ORGANOLETTICHE
Il vino si presenta paglierino con intriganti riflessi verde-oro. Avvolgente e intenso al naso, con note tropicali di ananas, mango e banana, sentori di foglia di pomodoro che si alternano a sensazioni dolci di cedro candito, vaniglia e biancospino. Al palato è ricco, complesso, sorprendentemente agrumato, con una finale minerale e persistente.
ABBINAMENTI
Il contrasto tra morbidezza e sapidità gli conferisce una versatilità gastronomica che lo rende adatto sia ad abbinamenti di piatti semplici come un branzino al sale, sia di piatti più complessi come quelli speziati in salsa agrodolce tipici della cucina asiatica.