
Montefante
Amarone della Valpolicella
Classico DOCG
Dal vigneto omonimo, sulle colline della Valpolicella Classica, nasce questo nobile Amarone che, per l’alta qualità e la straordinaria eleganza, abbiamo elevato a “Riserva”. Il suolo, il microclima, la selezione delle uve in appassimento sono gli artefici della ricchezza di profumi e della vigorosa struttura di questo vino.
ANNATA CORRENTE
2015
VITIGNI
45% Corvina, 30% Corvinone, 15% Rondinella, 5% Molinara, 5% Dindarella.
PROVENIENZA
Colline di Castelrotto nel cuore della Valpolicella Classica.
AFFINAMENTO
24 mesi botti di rovere di Slavonia, 24 mesi barriques, successivo affinamento in bottiglia.
GRADO ALCOLICO
16% vol.
FORMATO (Lt)
0,750.
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore rosso granato. Profumo intenso, di marmellata di lamponi, more e prugne sotto spirito, speziato di pepe, coriandolo e cannella. Al palato è complesso, armonico, accattivante, dalla rotondità incredibile e tannini dolci.
ABBINAMENTI
Perfetto con carni rosse e formaggi stagionati anche piccanti.

Montecorna
Valpolicella Ripasso
Classico Superiore DOC
È prodotto solo con uve autoctone del vigneto omonimo sulle colline della Valpolicella Classica. Grazie ad una rifermentazione, sulle vinacce dell’Amarone, del Valpolicella giovane vinificato in ottobre, secondo la tradizionale tecnica del “ripasso”, il vino acquista maggior corpo e profumi più spiccati. Di grande personalità, si caratterizza per l’armonia tra il frutto carico e la nota speziata.
ANNATA CORRENTE
2019
VITIGNI
70% Corvina, 15% Corvinone, 10% Rondinella, 5% Molinara.
PROVENIENZA
San Pietro in Cariano, loc. Masua/Montecorna.
AFFINAMENTO
50% botti di rovere di Slavonia, 50% barriques, successivo affinamento in bottiglia.
GRADO ALCOLICO
14% vol.
FORMATO (Lt)
0,750 / 1,500.
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore rosso rubino intenso. Al naso è complesso, fruttato di amarena e di marmellata di prugne stracotta, con note speziate di vaniglia, cuoio e leggerissimo caffè tostato. Avvolgente, compatto ma raffinato e armonico.
ABBINAMENTI
Ottimo con arrosti, brasati, selvaggina e formaggi stagionati.

Corte Conti Cavalli
Rosso Veronese IGT
Viene vinificata da sola la Corvina leggermente appassita ed il vino ottenuto è posto a maturare in piccoli fusti di rovere a spacco. Al travaso dai fusti si procede aggiungendo vino fresco ottenuto da Merlot con un po’ di Molinara e Oseleta, vitigni che conferiscono note floreali e di frutta fresca. L’affinamento in bottiglia, per oltre sei mesi, è il tocco finale che conferisce note armoniose a questo IGT di alta qualità.
ANNATA CORRENTE
2018
VITIGNI
60% Corvina, 30% Merlot, 10% Molinara e Oseleta.
PROVENIENZA
Comune di San Pietro in Cariano.
AFFINAMENTO
50% barriques, 50% acciaio inox, successivo affinamento in bottiglia.
GRADO ALCOLICO
14% vol.
FORMATO (Lt)
0,750 / 1,500.
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore rosso rubino brillante. Marmellate di frutta rossa con sentori di lampone, zenzero, legno e spezie inebriano il naso, si espandono e si moltiplicano. In bocca è pieno, armonico, avvolgente.
ABBINAMENTI
Si accompagna a carni rosse, bolliti, arrosti e formaggi a media stagionatura.